Ottima telecamera per videosorveglianza, con posizionatore orizzontale fino a 355° e connessione plug&play.
Impianti di videosorveglianza
Con il termine videosorveglianza si intende l’attività del vigilare a distanza, tramite l’utilizzo di telecamere o di altri strumenti in grado di assicurare la trasmissione di immagini.
È uno dei campi che conosce un continuo e costante sviluppo di pari passo con l’evoluzione tecnologica.
Un sistema di questo tipo è spesso associato ad un impianto di allarme antifurto, in quanto consente una sinergia fra la necessità di protezione, di avviso e di verifica di quanto segnalato.
La videosorveglianza si è diffusa anche in ambito domestico grazie al basso costo delle telecamere (in particolare per i modelli IP): è possibile controllare la propria casa tramite Internet, smartphone e simili.
Si può usufruire anche di detrazioni fiscali fino al 65% per questo tipo di intervento, sia a livello condominiale che a livello privato (vedi punto F, pag. 7 della recente Guida Ristrutturazioni dell’Agenzia delle entrate).
L’agevolazione spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese.