Descrizione
Fronius Primo 3.5-1
L’inverter comunicativo per la gestione ottimale dell’energia.
Fronius Primo nelle categorie di potenza da 3.0 a 8.2 kw porta alla perfezione la nuova generazione di SnapINverter. Questo inverter monofase senza trasformatore è l’ideale per gli impianti domestici. L’innovativo Design SuperFlex offre massima flessibilità nel sistema, mentre lo SnapINverter rende l’installazione e la manutenzione più facile che mai. Il pacchetto di comunicazione con tutti gli standard come Wlan, la gestione di energia, molte interfacce e molto di più, rende il Fronius Primo l’inverter ideale per l’uso domestico
Technology
FACILE SISTEMA DI MONTAGGIO
La caratteristica particolare nel design dei nostri apparecchi consiste nel fatto che la scatola dei collegamenti e le fonti di energia si montano separatamente le une dalle altre.
Si procede innanzitutto al montaggio a parete della scatola dei collegamenti, dopodiché si inserisce la fonte di energia. L’innovativo sistema a cerniere rende l’installazione e la
manutenzione estremamente semplice e agevole. L’inverter viene semplicemente posizionato sulla staffa a parete e successivamente fissato. Non è necessario rimuovere l’intero inverter durante la manutenzione, ma solo le fonti di energia. Tutti i collegamenti, le impostazioni e le configurazioni restano così invariati.
INTERFACCIA WLAN INTEGRATA
Fronius propone un pacchetto comunicazione dati nel quale sono integrati: Datalogging, WLAN, Ethernet, Energymanager e Webserver. In questo modo l’inverter è collegato a internet con il cavo di rete o tramite Wlan (senza cavi aggiuntivi) e fornisce una panoramica completa delle performance dell’impianto FV. La connessione con parti terze si può fare in tutta sicurezza con Modbus TCP SunSpec, Modbus RTU SunSpec o con Fronius Solar API (JSON).
SUPERFLEX DESIGN – MASSIMA CONFIGURABILITÀ
La flessibilità delle macchine Fronius combina in un unico inverter tutte le caratteristiche tecniche necessarie. I due inseguitori MPP, un sistema ad alto voltaggio e un ampio range di voltaggio garantiscono massima flessibilità. Ogni ingresso DC, e quindi ogni inseguitore MPP, riesce a fornire tutta la potenza nominale di uscita dell‘inverter. Il risultato: un inverter per ogni applicazione. Grazie alla sua massima configurabilità, ogni singolo inverter supera ogni sfida – come diversi orientamenti del tetto, ombreggiamento di una o due stringhe o riutilizzo di moduli residui.
DYNAMIC PEAK MANAGER
Il Dynamic Peak Manager traccia un algoritmo che adatta dinamicamente il proprio comportamento per cercare il punto di operatività ottimale. Questo permette all’inverter di rilasciare la massima energia in ogni circostanza. Un dato particolarmente interessante del Dynamic Peak Manager è che controlla automaticamente l’intero sistema ad intervalli regolari per assicurare di trovare sempre il massimo punto di operatività, anche quando è parzialmente nuvoloso.
SMART GRID READY
Gli inverter Fronius sono pronti per la Smart Grid (rete intelligente) di domani. Gli inverter sono equipaggiati in maniera ottimale per soddisfare i requisiti tecnici della rete del futuro. Una serie di funzioni intelligenti, conosciute come “Advanced Grid Features”, sono integrate negli apparecchi. Queste includono una serie di funzioni di controllo per l’immissione ottimale di potenza reattiva e potenza effettiva. Queste funzioni sono progettate per consentire un lavoro stabile della rete anche quando la densità dell’impianto FV è molto alta e per prevenire interruzioni indesiderate dell’alimentazione con relativa perdita di rendimento. Gli inverter Fronius aiutano quindi a garantire il rendimento dell’impianto FV.
Technical Data
DATI DI ENTRATA | Fronius Primo 3.5-1 |
---|---|
Corrente di entrata max (Idc max 1 / Idc max 2 1)) | 12,0 A / 12,0 A |
Max contributo alla corrente di corto circuito (MPP1/MPP2) |
18,0 A / 18,0 A |
Tensione di entrata min. (Udc min) | 80 V |
Tensione di avvio alimentazione (Udc start) | 80 V |
Tensione di entrata nominale (Udc,r) | 700 V |
Tensione di entrata max. (Udc max) | 1.000 V |
Gamma di tensione MPP (Umpp min – Umpp max) | 200 – 800 V |
Numero tracker MPP | 2 |
Numero ingressi CC | 2 + 2 |
DATI DI USCITA | |
Potenza nominale CA (Pac,r) | 3.500 W |
Potenza di uscita max | 3.500 VA |
Corrente di uscita max. (Iac max) | 15,2 A |
Allacciamento alla rete (Uac,r) | 1 ~ NPE 220 V / 230 V (180 V – 270 V) |
Frequenza (gamma di frequenza) | 50 Hz / 60 Hz (45 – 65 Hz) |
Fattore di distorsione | < 5 % |
Fattore di potenza (cos φac,r) | 0,85 – 1 ind. / cap |
DATI GENERALI | |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) | 645 x 431 x 204 mm |
Peso | 21,5 kg |
Grado di protezione | IP 65 |
Classe di protezione | 1 |
Categoria sovratensione (CC / CA) | 2 / 3 |
Consumo notturno | < 1 W |
Concezione dell‘inverter | Senza trasformatore |
Raffreddamento | Ventilazione regolata |
Montaggio | In interni e in esterni |
Gamma temperatura ambiente | -40 – +55 °C |
Umidità dell‘aria consentita | 0 – 100 % |
Max. altitudine | 4.000 m |
Tecnica di collegamento CC | 2x DC+1, 2x DC+2 e 4x DC- terminali a vite 2,5 – 16 mm² |
Tecnica di collegamento CA | 3 poli AC terminali a vite 2,5 – 16 mm² |
Certificazioni e conformità normativa | DIN V VDE 0126-1-1/A1, IEC 62109-1/-2, IEC 62116, IEC 61727, AS 3100, AS 4777-2, AS 4777-3, G83/2, G59/3, CEI 0-21 |
GRADO DI EFFICIENZA | |
Grado di efficienza max. | 98,0 % |
Grado di efficienza Europeo (ηEU) | 97,7 % |
Grado di efficienza dell’adattamento MPP | > 99,9 % |
DISPOSITIVI DI SICUREZZA | |
Misurazione dell‘isolamento CC | Sì |
Comportamento in caso di sovraccarico | Spostamento del punto di lavoro, limitazione della potenza |
Sezionatore CC | Sì |
INTERFACCE | |
WLAN / Ethernet LAN | Fronius Solar.web, Modbus TCP SunSpec, Fronius Solar API (JSON) |
6 input o 4 input/output digitali | Connessione a ricevitore ripple control |
USB (Presa Tipo A) | Datalogging, inverter update via USB flash drive |
2 prese RJ45 (RS422) | Fronius Solar Net |
Uscita segnale | Energy management (relay di uscita senza potenziale) |
Datalogger e Web server | Integrati |
Input esterno | Interfaccia So-Meter / Input per protezione da sovratensione |
RS485 | Modbus RTU SunSpec o meter connection |