COPERTURE con FOTOVOLTAICO per TERRAZZI
Come abbiamo avuto modo di capire i moduli fotovoltaici occupano non poco spazio. C’è bisogno di circa 8 metri quadri per Kilowatt di potenza installato. Significa che per montare un impianto da 3 kw occorrono 24 mq, che possono ridursi di molto con pannelli più performanti ma più costosi.

Aggiungiamo che tale spazio deve essere orientato a sud e non presentare ombreggiature. I moduli inoltre devono essere inclinati di 30 gradi.
Non tutto è perduto però, se non ce la facciamo a sfruttare il nostro tetto esistono le coperture per terrazzi con moduli fotovoltaici.
Cerchiamo di capirne di più. Innanzitutto specifichiamo che cosa intendiamo con la realizzazione di una copertura con pannelli fotovoltaici.
Costruire una tettoia senza sfociare nell’ abusivismo.
Per definizione una tettoia è una struttura che si appoggia al manufatto pre-esistente ed è chiusa nel lato di appoggio mentre negli altri lati è aperta. Insomma stiamo realizzando qualcosa che serve solo per appoggiare i moduli nella parte superiore che però può essere sfruttato in estate come un gazebo.
In questo caso la realizzazione è possibile perché non stiamo aumentando la cubatura della casa.
Non rientra quindi in un intervento di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio subordinato ad un permesso di costruire, come previsto dall’articolo 3, comma 1, lettera e) del solito D.P.R. n. 380 del 2001.
Ci sono però delle limitazioni per chi vive in particolari contesti storici o dove ci sono vincoli paesaggistici.
Il municipio di competenza dove insiste il manufatto in cui si realizza il pergolato, copertura o altro, è quello a cui dobbiamo rivolgerci per un’eventuale DIA, SCIA O CILA.
In caso di abuso edilizio andate incontro ad una denuncia non civile, ma bensì penale in base all’ art. 44 del d.p.r. n. 380/01. Quindi fate bene attenzione prima di realizzare qualcosa senza i dovuti permessi.
Le coperture per terrazzi possono essere realizzate in legno oppure in acciaio o un misto dei due. Calcoliamo anche bene il peso che sono in grado di reggere perché un pannello da 300 watt non pesa poco.
Altrimenti vanno bene e sono molto gradevoli alla vista le coperture fatte in legno lamellare trattato, possono essere anche sfruttate per realizzare coperture per auto, se abbiamo a disposizione un giardino in una villetta.
By: pannellifotovoltaicisolari.com!