Energia solare per centri storici
Innovativi moduli fotovoltaici in forma di elemento architettonico capaci di raggiungere l'integrazione perfetta in qualunque contesto.
Il Fotovoltaico Invisibile è un processo produttivo che consente di realizzare moduli fotovoltaici in forma di elemento architettonico e capaci di raggiungere l'integrazione architettonica perfetta. Indistinguibili dai tradizionali oggetti edilizi, i moduli fotovoltaici invisibili consentono la riqualificazione energetica dei centri storici e di tutti gli edifici protetti da vincoli architettonici-paesaggistici.
Dyaqua Art Studio ha collaborato con ENEA per ottimizzare gli elementi architettonici del Fotovoltaico Invisibile e portarli all'inserimento nel mercato.
La trasparenza invisibile
L'invenzione si basa su una speciale superficie dotata di un'opacità apparente, che nasconde le celle assicurandone ugualmente l'efficienza.
La superficie è capace si assumere l'aspetto di un qualsiasi oggetto edilizio, trasformando così le celle in silicio in veri e propri elementi architettonici. L'opacità è però solo apparente, infatti la trasparenza-invisibile della superficie permette ai raggi solari di filtrare all'interno del modulo.
Il Fotovoltaico Invisibile è dotato di importanti caratteristiche tecniche, che lo rendono unico nel suo genere e adatto a tipi di installazione finora impossibili. Ecco le principali caratteristiche:
Un'invenzione già funzionante
Cotto, pietra e legno: i primi esempi di un sistema produttivo molto versatile.
Fino ad oggi sono stati realizzati prototipi di moduli fotovoltaici invisibili in forma di Coppo in cotto, Pietra, Legno e pannello Malta. La grande versatilità del processo produttivo tuttavia assicura per il futuro la possibilità di ampliare la gamma e renderla sempre più adatta alle varie esigenze del mercato.
Il Coppo Fotovoltaico reinterpreta i tradizionali manufatti in cotto, trasformandoli in elementi attivi di qualità superiore agli originali. Potrà essere installato come normale elemento da copertura senza intaccare la continuità architettonica ed estetica del bene.
La Pietra Fotovoltaica propone l'estetica tipica degli elementi naturali e ricostruiti che di norma vengono utilizzati come rivestimenti o pavimentazioni, offrendo così nuovi tipi di installazione.
Vedi l'impianto sperimentale